![]() |
---|
Peperoni

PEPERONI GIALLI
Caratteristiche del prodotto:
I suoi colori sono un inno alla gioia e un invito all'assaggio: che sia verde, giallo o rosso, ilpeperone dà ai piatti quel tocco di vivacità in più che lo rende l'ortaggio principe dell'estate.
Il peperone, infatti ha pochissime calorie (23 ogni 100 grammi) perché è costituito in larga parte da acqua (più del 90%), contiene una buona dose diprovitamina A (rassodante) ed è soprattutto un'ottima fonte di vitamina C(antiossidante e rassodante), presente in quantità maggiore rispetto anche agli agrumi. Si sa però che le vitamine sono fragili, e quindi per poterne fare tesoro, sarebbe meglio consumare il peperone a crudo, contribuendo così anche a risparmiare le calorie delle carie salse e condimenti.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

PEPERONI ROSSI
Caratteristiche del prodotto:
I suoi colori sono un inno alla gioia e un invito all'assaggio: che sia verde, giallo o rosso, ilpeperone dà ai piatti quel tocco di vivacità in più che lo rende l'ortaggio principe dell'estate.
Il peperone, infatti ha pochissime calorie (23 ogni 100 grammi) perché è costituito in larga parte da acqua (più del 90%), contiene una buona dose diprovitamina A (rassodante) ed è soprattutto un'ottima fonte di vitamina C(antiossidante e rassodante), presente in quantità maggiore rispetto anche agli agrumi. Si sa però che le vitamine sono fragili, e quindi per poterne fare tesoro, sarebbe meglio consumare il peperone a crudo, contribuendo così anche a risparmiare le calorie delle carie salse e condimenti.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

PEPERONI ARANCIONI
Caratteristiche del prodotto:
I suoi colori sono un inno alla gioia e un invito all'assaggio: che sia verde, giallo o rosso, ilpeperone dà ai piatti quel tocco di vivacità in più che lo rende l'ortaggio principe dell'estate.
Il peperone, infatti ha pochissime calorie (23 ogni 100 grammi) perché è costituito in larga parte da acqua (più del 90%), contiene una buona dose diprovitamina A (rassodante) ed è soprattutto un'ottima fonte di vitamina C(antiossidante e rassodante), presente in quantità maggiore rispetto anche agli agrumi. Si sa però che le vitamine sono fragili, e quindi per poterne fare tesoro, sarebbe meglio consumare il peperone a crudo, contribuendo così anche a risparmiare le calorie delle carie salse e condimenti.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione
Cerchi qualcosa di diverso? Contatta la nostra azienda
Sede Legale e Operativa: Aggl. Ind.le di Macchiareddu (Cacip) VII Strada
Zona CEM - Lotto 67/B 09010 UTA (Cagliari) P.Iva e C.F: 02779970926 Cap. Soc. I.V € 10.000
N° Iscrizione Registro Imprese di Cagliari 02779970926