![]() |
---|
I marchi di proprietà Fresco Secco
I prodotti Fresco Secco vengono confezionati e distribuiti con diversi brand ed etichette.
A partire dal marchio storico della società che riporta il nome del fondatore Vincenzo Auriemma, con le sue derivazioni, sino ai marchi di prodotto per la gamma 0,99 di recente sviluppo ed introduzione sul mercato e a tutti i prodotti con brand aziendale Fresco Secco, comprese le produzioni di Quarta Gamma.
Attualmente è in atto un ripensamento di tutta la linea grafica e di comunicazione che porterà l'azienda Fresco Secco a rendere sempre più riconoscibili e identificabili i prodotti sugli scaffali.
Gli stessi prodotti vengono confezionati, stoccati e distribuiti per alcune etichette private “private label” e per diverse strutture ricettive e di ristorazione che fanno dell'eccellenza alimentare un motivo di distinzione. L'azienda Fresco Secco è in grado di assecondare in questo senso anche le richieste più particolari e, apparentemente, difficili degli chef stellati più esigenti.
Pataiò è tra i marchi di proprietà più conosciuti.
Si tratta di una etichetta destinata alla commercializzazione di patate di qualità provenienti in massima parte dai campi di coltivazione siti in Sardegna (Medio Campidano, Coghinas e Anglona). Il prodotto a marchio Pataiò si impone quasi subito all'attenzione delle grande catene distributrici che si attivano per poterle commercializzare negli store della GD , cavalcando la notorietà e riconoscibilità del brand.
I numeri aziendali
I fatturati Fresco Secco si esprimono massimamente nei due settori che, da un punto di vista merceologico trovano maggiore riscontro sui mercati locali: Frutta e verdura fresca 34%, Frutta secca 18%, Patate 17%, Legumi 12%, Quarta gamma 5%, Castagne 5%, Cipolle 4%, Aglio 3%, Lumache 1%, Datteri 1%

I luoghi di produzione
L'azienda Fresco Secco ha il suo core business nella produzione di Patate Fresche.
In tal senso privilegia i rapporti con i produttori locali (che seleziona accuratamente al fine di corrispondere sempre un ottimo livello qualitativo). Lo stesso avviene per i legumi (soprattutto lenticchie e ceci) e i cereali secchi.
La continua ricerca della soddisfazione dei clienti, spinge continuamente l'azienda all’inserimento in gamma di nuove referenze, frutto delle momentanee tendenze del mercato alimentare o della ristorazione. Attualmente sono state inserite nella gamma alcune produzioni come: la Quinoa, i semi di Goji, i semi di Chia e altre specialità.
Sede Legale e Operativa: Aggl. Ind.le di Macchiareddu (Cacip) VII Strada
Zona CEM - Lotto 67/B 09010 UTA (Cagliari) P.Iva e C.F: 02779970926 Cap. Soc. I.V € 10.000
N° Iscrizione Registro Imprese di Cagliari 02779970926