top of page
Logo Fresco Secco

Frutta esotica

ALKEKENGI

Caratteristiche del prodotto:

Gli alkekengi sono le bacche commestibili di una pianta perenne appartenente, come il pomodoro e la patata, alla famiglia delle Solanaceae. Questi frutti contengono molta vitamina C e hanno proprietà diuretiche, depurative, antiuriche, antireumatiche, antinfiammatorie. Viene usato anche nei giardini a scopo decorativo per la sua caratteristica forma a "lanterna". Ne esistono un centinaio di varietà.

Tabella nutrizionale del prodotto.

ANANAS

Caratteristiche del prodotto:

Frutto molto carnoso, succoso e aromatico, si presenta come una pigna di grandi dimensioni con una sommità costituita da un ciuffo di foglie verde scuro. La polpa di colore giallo, contiene al centro un fusto fibroso non commestibile. È rivestita da una scorza marrone, giallastra o verde, formata da placchette fuse tra loro. Può pesare fino a 5 kg.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

AVOCADO

Caratteristiche del prodotto:

È una bacca a forma di pera, frutto dell’omonima pianta originaria dell’America Centrale, appartenente alla famiglia delle Lauraceae. Lunga dai 7 ai 20 centimetri e con un peso che può variare dai 100 ai 1000 gr, presenta un grosso seme centrale di 3-5 cm di diametro. La polpa è di colore giallo verde o giallo pallido, la buccia, l'epicarpo, può essere di colore verde o melanzana, liscio o rugoso. Ha un leggero sapore di nocciola.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

CARAMBOLA

Caratteristiche del prodotto:

Frutto ovale, grande come una prugna ed è sicuramente uno dei frutti tropicali più originali per il suo aspetto particolare ed inconfondibile, infatti se tagliato trasversalmente crea una bellissima stella a cinque punte. Ha una lunghezza che varia dai 5 ai 15 cm ed un diametro che va dai 2 ai 9 cm.. La sua buccia, sottile e lucida, è gialla-arancio chiaro quando raggiunge la maturazione, ha una profumazione intensa ed è commestibile. La polpa è croccante e succosa ed il sapore è leggermente asprigno come quello caratteristico degli agrumi e ricorda frutti come limone, ananas, prugna.

Tabella nutrizionale del prodotto

GRANADILLA

Caratteristiche del prodotto:

Il frutto della passione è di forma ovale o rotondeggiante e taglia medio-piccola, può raggiungere un diametro di 6-8 cm (e 7 di lunghezza) nella maracujà gialla, e di 3,5- 7 cm (e 4 - 9 di lunghezza) nella maracujà viola. La buccia, non commestibile, è spessa e robusta e il suo colore spazia dal giallo al viola scuro in base alla specie di appartenenza. La polpa è particolarmente profumata, gelatinosa e di sapore dolce-acidulo molto caratteristico.

Tabella nutrizionale del prodotto

KUMQUAT

Caratteristiche del prodotto:

Il frutto del kumquat, sembra una miniatura ovale e lunga dell'arancia, lungo 3-4 cm e largo 2-4 cm. A seconda della varietà la buccia si presenta dal giallo al rosso.

Tabella nutrizionale del prodotto

LITCHI

Caratteristiche del prodotto:

Ha forma ovale ed è ricoperto da buccia bitorzoluta non commestibile, verde quando acerbo e rosso quando matura. Ha una polpa bianca, lucida, succosa, profumata e ha un delicato sapore di uva moscato e rosa. All'interno si trova un grosso nocciolo simile a quello delle nespole. Il momento migliore per gustare il litchi è quando raggiunge il culmine della maturazione, infatti, se i frutti non sono ben maturi, risultano abbastanza insapori.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

MANGUSTIN

Caratteristiche del prodotto:

Frutto, commestibile, di forma tondeggiante, con un diametro di circa 5-7 cm. La membrana sottostante la buccia, che avvolge l'arillo ed il seme, contiene acidi polifenolici, tra i quali il tannino e lo xantone che assicurano una certa astringenza. Per gustarlo s'incide con un coltello tutta la circonferenza e si divide il frutto a metà, estraendone poi gli spicchi contenuti.

Tabella nutrizionale del prodotto

MANIOCA

Caratteristiche del prodotto:

Radice a tubero commestibile, coltivata in gran parte delle regioni tropicali e subtropicali del mondo. La radice di manioca è in effetti la terza più importante fonte di carboidrati (e senza glutine) nell'alimentazione umana mondiale nei Paesi tropicali, assieme all'igname e all'albero del pane, ed è una delle principali fonti di cibo per molte popolazioni africane. La radice viene preparata e cucinata in moltissimi diversi modi; tra l'altro, se ne ricava una fecola nota come tapioca.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

MARACUJA (frutto della passione)

Caratteristiche del prodotto:

Frutto apprezzato più che per la polpa morbidissima e ricca di piccoli semi, per il profumo intenso e caratteristico, per cui viene utilizzato nella produzione di succhi, gelati e altri preparati per uso alimentare. A questo scopo la passiflora edulis è oggi coltivata in diverse regioni tropicali e subtropicali di tutto il mondo. Esistono due varietà principali di maracujá, i cui frutti differiscono per dimensioni e per il colore della buccia, rispettivamente rossa o gialla.

Tabella nutrizionale del prodotto

NOCI DI COCCO

Caratteristiche del prodotto:

Le noci di cocco, hanno circa 1 kg di peso. Hanno buccia liscia e sottile generalmente di colore rosso-brunastro, mesocarpo fibroso e leggero a maturità che è strettamente unito all'endocarpo (guscio) legnoso e durissimo, e che presenta alla base 3 pori a minore spessore chiaramente visibili, detti anche "occhi". Il guscio è strettamente aderente al tegumento del seme che racchiude.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

PITAYA

Caratteristiche del prodotto:

Conosciuto anche come frutto del drago (in inglese Dragon fruit), viene chiamato Pitahaya o Pitaya e può essere rosso oppure giallo. La polpa all'interno del frutto è generalmente di color bianco con numerosissimi e piccolissimi semi di color nero, che sono commestibili. La polpa è di consistenza morbida ed ha un gusto dolce e delicato e di gradevole profumo.

Tabella nutrizionale del prodotto

PLATANO

Caratteristiche del prodotto:

Frutto tropicale. Appartenente al genere Musa, insieme ad una quarantina di altre specie, il Platano (Musa sapientum, Musa paradisiaca) fa parte della famiglia delle banane, basti pensare che banana in spagnolo si dice proprio platano. Si consuma cotto ed è un alimento base delle popolazioni tropicali. I maggior esportatori del platano sono i paesi settentrionali del Sud America e America centrale. Il Venezuela vanta nella sua tradizione culinaria molte ricette a base di platano, considerato come la nostra "pasta" e il nostro "pane". È commestibile in ogni fase di maturazione, dal verde, al giallo, al nero. Si tratta di un alimento molto ricco di amido.

Tabella nutrizionale del prodotto

RAMBUTAN

Caratteristiche del prodotto:

Il rambutan si presenta con una caratteristica buccia ricoperta di spessa peluria rossa. Il colore della buccia varia da rosso a marrone giallastro. La polpa è traslucida, biancastra, sugosa ed è simile nella struttura al litchi. La polpa circonda un singolo seme non commestibile a forma di mandorla. Il sapore del rambutan varia da dolce, delicato e fragrante fino ad essere un po' acido, a secondo delle varietà. Il suo profumo è meno pronunciato di quello del litchi. I rambutan hanno un diametro di circa 5 cm.

Tabella nutrizionale del prodotto

TAMARINDO

Caratteristiche del prodotto:

Il tamarindo è il frutto dell'omonima pianta appartenente alla famiglia delle leguminose, originaria dell' Africa orientale, specie unica del genere Tamarindus. Oggi è molto diffuso anche nelle aree tropicali dell'Asia e del Sud America. In Italia la polpa del tamarindo è usata soprattutto per la preparazione di sciroppi, ma all'estero, in particolare nelle cucine orientali, è un alimento base per la creazione di zuppe, salse, minestre o altri piatti che accompagnano il riso. Ha grandi valori nutrizionali.

Tabella nutrizionale del prodotto

MANGO

Caratteristiche del prodotto:

Fresco, gustoso e nutriente, ma anche curativo. Il mango è un frutto provvidenziale per l’estate. Il suo sapore è particolare, che può ricordare un mix fra pesca, arancio e ananas. Dentro quell’aspetto esotico si nascondono tante sostanze utili al nostro corpo. Il mango è ricchissimo di vitamina A e C. Questo fa sì che sia un formidabile agente di protezione per l’organismo e in particolare per la respirazione e i bronchi. La vitamina C aumenta la resistenza delle cellule agli attacchi esterni e la vitamina A aiuta a mantenere integre le mucose dell’apparato respiratorio.

Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione

Cerchi qualcosa di diverso? Contatta la nostra azienda

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

Sede Legale e Operativa: Aggl. Ind.le di Macchiareddu (Cacip) VII Strada

Zona CEM - Lotto 67/B 09010 UTA (Cagliari) P.Iva e C.F: 02779970926 Cap. Soc. I.V € 10.000

N° Iscrizione Registro Imprese di Cagliari 02779970926

  • Google Places - Grey Circle
  • Facebook - Grey Circle
  • YouTube - Grey Circle
logo Fresco Secco
bottom of page