![]() |
---|
Asparagi


ASPARAGI BIANCHI
Caratteristiche del prodotto:
Non solo verdi. Gli asparagi possono essere anche bianchi, dal sapore così delicato e fine che si possono mangiare pure crudi, in carpaccio. Gli asparagi bianchi sono coltivati con la tecnica della "forzatura" che prevede di farli crescere sotto terra e coperti con teli per far sì che si ingrossino rimanendo perfettamente bianchi. Spuntano con l'arrivo della primavera e sono disponibili fino a giugno. L'asparago bianco è il fiore all'occhiello del Veneto. È noto quello di Bassano. Al momento dell'acquisto, gli asparagi bianchi devono essere di colore omogeneo (se hanno sfumature violacee significa che sono stati esposti alla luce), carnosi e rigidi (tentando di piegarli, devono spezzarsi). Sono di gusto più dolce rispetto a quelli verdi.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione
ASPARAGI VERDI
Caratteristiche del prodotto:
Sono i più comuni, germogliano alla luce del sole e possono essere più spessi o più sottili, a seconda della qualità; hanno un sapore dolciastro. Gli asparagi sono ideali per essere utilizzati in pasta, risotti, torte salate o vellutate.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione
Cerchi qualcosa di diverso? Contatta la nostra azienda
Sede Legale e Operativa: Aggl. Ind.le di Macchiareddu (Cacip) VII Strada
Zona CEM - Lotto 67/B 09010 UTA (Cagliari) P.Iva e C.F: 02779970926 Cap. Soc. I.V € 10.000
N° Iscrizione Registro Imprese di Cagliari 02779970926