![]() |
---|
Aromi














BASILICO
Caratteristiche del prodotto:
Il basilico (Ocimum basilicum, L., 1753) è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, normalmente coltivata come pianta aromatica. Originario dell'India, il basilico è utilizzato tipicamente nella cucina italiana e nelle cucine asiatiche in Taiwan, Thailandia, Vietnam, Cambogia e Laos, per via del marcato profumo delle sue foglie, che a seconda della varietà può essere più o meno dolce o pungente.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione
MENTA
Caratteristiche del prodotto:
La menta (genere Mentha) è una pianta erbacea perenne, stolonifera, fortemente aromatica,dal tipico sapore pungente e piccante, che appartiene alla famiglia delle Labiate (Lamiaceae). Cresce in modo massiccio in tuttaEuropa, in Asia e in Africa e predilige sia le posizioni in pieno sole che la mezza ombra, ma può resistere anche a basse temperature. Molto conosciuta già dal tempo degli Egizi e dei Romani, veniva usata da Galeno comepianta medicinale.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione
ORIGANO
Caratteristiche del prodotto:
L'origano è un genere di piante aromatiche, erbacee o sub-arbustive, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e comprendente circa 45-50 specie originarie soprattutto del bacino del Mediterraneo. L'origano è una delle erbe aromatiche più utilizzate nella cucina mediterranea in virtù del suo intenso e stimolante profumo. Si usa in innumerevoli preparazioni su carni e su pesce, nelle insalate e nella pizza. Le cucine dell'Italia meridionale e della Sicilia ne fanno grande uso.
PEPERONCINO PICCANTE RED
Caratteristiche del prodotto:
Il Peperoncino rosso (Capsicum annuum) appartiene alla famiglia delle Solanacee, come la patata, il pomodoro, il tabacco; è una pianta annuale e fu importata dall'America da Cristoforo Colombo subito dopo la sua scoperta. Pianta dal fusto eretto, foglie ovato lanceolate, fiori bianchi solitari, frutto oblungo che dal verde passa al giallo poi al rosso. La droga è costituita dal frutto che contiene capsicina, sostanza oleosa rubefacente, e la capsaicina, responsabile del sapore bruciante.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione
PREZZEMOLO
Caratteristiche del prodotto:
Il prezzemolo è una pianta che utilizziamo tantissimo in cucina eppure pochi sanno che è un ottima fonte di miricetina, che è una potentissima sostanza anticancro. Da diversi studi è emerso che questo flavonolo svolge un’azione chemiopreventiva contro i tumori della pelle e, oltretutto, è contenuto in altri alimenti come dolci,ribes e mirtilli rossi. Ma non è solo questo il beneficio che porta la miricetina, infatti uno studio recente ha rilevato che dagli estratti dei semi è possibile ottenere sostanze biologicamente attive contro il tumore al fegato.E ancora: altri studi hanno dimostrato che questa sostanza è in grado di ridurre il livello degli zuccheri nel sangue e diminuire la resistenza all’insulina, fornendo, per di più un’azione antinfiammatoria.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione
ROSMARINO
Caratteristiche del prodotto:
Il rosmarino è una delle piante aromatiche più conosciute. Molto apprezzata sia in cucina che nell’ambito dei rimedi naturali, le proprietà del Rosmarinus officinalis lo rendono consigliabile per una varietà importante di disturbi. Tra le possibili applicazioni soprattutto il benessere delle alte vie respiratorie. All’interno del rosmarino trova posto un’ampia varietà di oli essenziali tra i quali spicca l’eucaliptolo, che dona a questa pianta aromatica ottime proprietà balsamiche.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione
SAKURA (fiori di ciliegio)
Caratteristiche del prodotto:
Il Sakura è il fiore nazionale giapponese. I fiori di ciliegio si possono mangiare. Si, i fiori si mangiano! Sono una parte edibile delle piante, esattamente come i frutti, le radici, le foglie, i semi. Vengono usati per profumare gelati, sorbetti e altri dolci. Hanno proprietà antinfluenzali e tonificanti.
ZENZERO FRESCO
Caratteristiche del prodotto:
Il frutto dello Zenzero contiene i principi attivi della pianta: olio essenziale (composto in prevalenza da zingiberene), gingeroli e shogaoli (principi responsabili del sapore pungente), resine e mucillagini, e presenta in modo più pronunciato il sapore e l'aroma tipico che lo vedono ampiamente utilizzato come spezia, specie in forma essiccata e polverizzata, o fresco in fette sottili.
RABARBARO
Caratteristiche del prodotto:
Composta al 93% da acqua, la pianta del rabarbaro si compone inoltre di fibre(1,7%), carboidrati, proteine e zuccheri. Presenti anche alcune vitamine, soprattutto dei gruppi A e B, mentre vi sono in misura ridotta anche le C, D, K e J. Nel rabarbaro troviamo inoltre la presenza di sali minerali, tra cui calcio, ferro, fosforo, magnesio, manganese, potassio e selenio. Vi sono in varie misure contenuti anche acido gallico, acido cinnamico e acido tannico.
RAFANO
Caratteristiche del prodotto:
Radice utilizzata sia per il gusto forte e piccante, che per le proprietà benefiche. I componenti del rafano sono ampiamente studiati per le loro proprietà antibatteriche e antibiotiche, se consumato fresco, per l'altra concentrazione di vitamina C (79.31 mg di vitamina C ogni 100 g di rafano crudo).
ACETOSELLA
Caratteristiche del prodotto:
Le foglie dell'acetosella sono diuretiche, rinfrescanti, decongestionanti, depurative, astringenti e abbassano la febbre. Hanno un forte sapore acidulo causato dalla presenza di acido ossalico (in concentrazioni anche maggiori dell'1%). Dalle foglie si possono ricavare infusi, una bevanda dissetante simile alla limonata, mentre consumate crude possono essere utilizzate per disinfettare le piccole ulcere del cavo orale.
SALVIA
Caratteristiche del prodotto:
Le foglie della salvia hanno un aroma intenso con note speziate. Si utilizzano sia fresche che essiccate, dato che mantengono abbastanza bene l'aroma anche dopo un certo tempo. La Salvia viene utilizzata principalmente in cucina. Grazie ai suoi componenti, la salvia viene utilizzata in erboristeria, anche per uso curativo o come medicamento.
Tabella nutrizionale del prodotto secondo l'Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione
ERBA CIPOLLINA
Caratteristiche del prodotto:
L'erba cipollina è una pianta aromatica che, nonostante il nome, fa parte della grande famiglia dell'aglio. Dunque, oltre a trovare un grandissimo utilizzo in cucina per insaporire e aromatizzare, possiede anche molte delle proprietà benefiche dell'aglio. Il suo aroma ricorda la cipolla ma il suo sapore è delicato, leggermente piccante e viene utilizzata per insaporire diversi piatti.
TIMO
Caratteristiche del prodotto:
È una pianta a portamento arbustivo, perenne, alta fino a 40–50 cm, con un fusto legnoso nella parte inferiore e molto ramificato. Le foglie sono piccole e allungate con una colorazione variabile dal verde più o meno intenso, al grigio, all'argento e ricoperte da una fitta peluria in quasi tutte le specie. Le proprietà antibatteriche sono dovute a un fenolo, il timolo, contenuto in tutte le parti della pianta e responsabile del forte profumo. Può essere usato come infuso (allo stesso modo del tè) oppure come condimento nelle pietanze; può inoltre essere usato, come avviene anche per il mentolo, unito al tabacco da fumo, per aromatizzarlo.
Cerchi qualcosa di diverso? Contatta la nostra azienda
Sede Legale e Operativa: Aggl. Ind.le di Macchiareddu (Cacip) VII Strada
Zona CEM - Lotto 67/B 09010 UTA (Cagliari) P.Iva e C.F: 02779970926 Cap. Soc. I.V € 10.000
N° Iscrizione Registro Imprese di Cagliari 02779970926